Firenze – Evento: Direttiva NIS sulla sicurezza delle reti e sui sistemi informativi dell’Unione: valutazioni e impatti legali
12 Febbraio 2019Dalle 10.00 alle 12.00
Sede di Ti Forma
via Giovanni Paisiello, 8 – Firenze
Nell’adozione e traduzione concreta di misure tecniche ed organizzative, nella gestione immediata e strutturata dei rischi e nella stretta collaborazione tra le Autorità si fonda il raccordo tra il Regolamento Europeo e la Direttiva NIS (Network and Information Security) in vigore dal 24 giugno 2018 e finalizzata al rafforzamento della sicurezza dell’infrastruttura informatica di Fornitori di Servizi Digitali (FSD) e degli Operatori di Sevizi Essenziali (OSE) nell’ambito del settore sanitario, energia, trasporti, finanziario e bancario, fornitura e distribuzione di acqua potabile e infrastrutture digitali. L’evento vuole pertanto affrontare l’impatto della direttiva sulla sicurezza delle reti e sui sistemi informativi delle aziende europee.
Programma
Ore 10.00 – registrazione partecipanti
- Ambito di applicazione della NIS
- Reti e sistemi informativi
- Progettare l’adeguamento: le figure aziendali coinvolte, nomine e deleghe
- Obblighi verso l’Autorità competente e potere di controllo
- Come analizzare i rapporti con i fornitori rispetto alla NIS
- La sicurezza informatica: accountability nella NIS, la valutazione del rischio, le misure tecniche ed organizzative
- Analisi della sicurezza e storico degli incidenti: valutazioni ed evidenze legali
- I punti di collegamento della NIS con il GDPR e il D.Lgs. 231
Destinatari:
Chief Information Officer, DPO, ICT Manager, Legal, Ufficio Compliance e figure aziendali preposte alla sicurezza delle informazioni.
Docenti:
Alessandro Cecchetti, General Manager Colin & Partners
Per consultare il programma ed iscriversi al corso: